Un
progetto di Alfredo Mariani
Prosegue
in questa pagina la descrizione di alcuni dei luoghi dove è stata allestita
la mostra
"Undici settembre - September eleven"
Per non dimenticare
Comune di Valentano (Vt)
Manifestazione Valentano Fotografia
28, 29, 30 luglio 2006
Nella
splendida cornice della Rocca Farnese
di Valentano si è tenuta la seconda edizione di
Valentano Fotografia. Questa manifestazione si è imposta in brevissimo
tempo come
uno dei più importanti appuntamenti italiani per gli esperti e gli
appassionati del settore,
coniugando perfettamente, grazie alla direzione di Valter Cucchiari, gli approfondimenti
dedicati alle tecniche fotografiche, realizzati attraverso una serie di workshop,
e l'alto
livello dei contributi culturali di carattere teorico, espressi in una serie
di incontri a tema.
Uno di questi appuntamenti è stato dedicato alle vicende delle Twin
Towers, ai nuovi progetti
per la ricostruzione e alle modalità operative dei fotografi professionisti
statunitensi.
Le
foto delle Twin Towers sono state esposte nel loggiato superiore
del Cortile dell'amore della Rocca Farnese, realizzando ancora una volta
l'affascinante contrasto tra le immagini della contemporaneità e le
antiche ambientazioni, come era già avvenuto per Ischia di Castro.
Provincia
di Roma
Istituto di Istruzione Superiore Statale "Paolo Baffi"
11 settembre 2006
La
mostra con le immagini delle Twin Towers, nata proprio per illustrare agli
studenti
la bellezza di quei luoghi ormai distrutti, in occasione del quinto anniversario
della
tragedia è stata allestita in una scuola. Il "Paolo Baffi",
con tre sedi, più di mille studenti e
circa 170 insegnanti, è uno dei più grandi istituti della provincia
di Roma.
La fotografie sono state disposte nel lungo corridoio di ingresso e nell'atrio
della sede
centrale, ma si è scelto anche di disseminarle nelle aule, nei laboratori
e nelle zone di
transito della scuola, in modo tale da creare molteplici punti di visione
e di discussione.
Alcuni insegnanti hanno affrontato l'argomento analizzando le fotografie,
attivando
anche ricerche e approfondimenti. Tra questi ringrazio la Prof.ssa Giovanna
Zama che
ha sviluppato, partendo dalla mia iniziativa, un percorso didattico e conoscitivo
a favore
dei suoi studenti, valorizzando le mie immagini come materiale di studio.
Sopra:
l'atrio della sede centrale del "Paolo Baffi"
Sotto: alcuni dei punti di esposizione diffusi nelle sedi dell'istituto
![]() |
![]() |
Sito web realizzato da Alfredo Mariani
Ottimizzato per browser Explorer, Netscape, Mozilla e Firefox con risoluzione
monitor di 800x600 pixel
Copyright 2005 - Le fotografie ed i testi contenuti in questo sito sono di
proprietà di Alfredo Mariani
e degli Autori indicati nei crediti e ne è vietata la riproduzione.