Fotografare.info





Comune di Campobasso
Assessorato alla Cultura, Sport,
Turismo e Politiche Europee
16 - 31 marzo 2007
Soprintendenza Archeologica e per i Beni Ambientali
Museo Provinciale Sannitico - Palazzo Mazzarotta

Stemma Comune

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, guidato dall'Assessore Dott. Felice di Donato, ha
organizzato nel periodo dal 16 al 31 marzo 2007 quella che si è rivelata come una delle più importanti
esposizioni del progetto "Undici Settembre - September Eleven".
La scelta dei locali per la mostra è stata di assoluto prestigio: le fotografie sono state
accolte dai magnifici locali della Soprintendenza Archeologica e del Museo Provinciale Sannitico,
nell'antico Palazzo Mazzarotta situato nel cuore del più antico quartiere di Campobasso, grazie al
coordinamento ed all'impegno del Direttore Dott.ssa  Angela Di Niro.
E' stata pienamente accolta in questo modo una delle tesi che stanno alla base del Progetto Twin Towers, e cioè che i
grattacieli newyorkesi distrutti negli attentati dell'11 settembre 2001 costituiscono oggi, in ogni loro aspetto, importanti
argomenti di archeologia contemporanea. Ma il prestigio che la città di Campobasso ha offerto alla mostra non è stato
rappresentato solo dalla bellezza dei luoghi del suo allestimento, ma soprattutto alla quantità ed alla qualità della
partecipazione dei maggiori esponenti del mondo della cultura e dell'istruzione del Molise.
E' stata particolarmente importante per la riuscita dell'iniziativa la presenza dei dirigenti scolastici dei maggiori istituti della città,
di numerosi architetti, di uomini di cultura, dei giornalisti di tutte le principali testate della regione molisana, che hanno
garantito all'evento la totale copertura sia sulla carta stampata che sulle reti televisive.
Hanno apportato un notevole contributo di interesse e di partecipazione anche gli studenti dei licei e degli istituti superiori,
che hanno ospitato le multivisioni che hanno fatto parte delle iniziative del progetto Twin Towers.
Un particolare ringraziamento va alla Dott.ssa Teresa Magri, che ha seguito in ogni aspetto l'organizzazione
e lo svolgimento dell'evento, dalla sua prima organizzazione fino al compimento ed alla stesura di ulteriori
futuri programmi. Consigliamo ai visitatori di questa pagina web di consultare frequentemente il sito del
Comune di Campobasso per essere aggiornati sulle frequenti iniziative sociali e culturali.



Ingresso del Museo Preistorico
Il portale d'ingresso di Palazzo Mazzarotta, sede del Museo Provinciale Sannitico,
situato nel pieno centro storico di Campobasso.


L'atrio del Museo Provinciale Sannitico è uno spazio accogliente e luminoso nel quale sono a disposizione
dei visitatori le informazioni e le pubblicazioni relative agli eventi in svolgimento.



L'antico Palazzo Mazzarotta ospita contemporaneamente più mostre ed eventi culturali.


Nelle ampie sale del Museo Provinciale Sannitico la direttrice Dott.ssa Angela Di Niro ha personalmente curato
un originale allestimento della mostra,creando una scenografia strutturalista con materiali edili che richiamavano
nei colori la particolare dominante cromatica degli ambienti di esposizione.










Un angolo molto particolare e che ha colpito la curiosità dei visitatori: le forme triangolari delle
Twin Towers riprese dal basso e le porzioni di cielo azzurro che erano incorniciate dal profilo dei grattacieli,
anch'esse triangolari, richiamavano le forme di un'antica lastra bronzea facente parte dei reperti del Museo Sannitico:
un singolare collegamento tra opere distanti nel tempo migliaia di anni, e che per il periodo della mostra si sono
trovate accanto le une alle altre.









Una veduta della sala principale del Museo Sannitico di Campobasso,
che espone preziosi reperti storici e archeologici.



In concomitanza con la mostra fotografica, Campobasso ha ospitato anche un altro evento
relativo all'11 settembre 2001: nello splendido scenario del Teatro Savoia il gruppo teatrale Faremondo ha
presentato lo spettacolo UNDC/9, che è stato seguito da un lungo intervento del giornalista  ed europarlamentare
Giulietto Chiesa, molto critico rispetto alla versione ufficiale del governo statunitense.









Sito web realizzato da Alfredo Mariani
Ottimizzato per browser Explorer, Netscape, Mozilla e Firefox con risoluzione monitor di 800x600 pixel
Copyright 2005 - Le fotografie ed i testi contenuti in questo sito sono di proprietà di Alfredo Mariani
e degli Autori indicati nei crediti e ne è vietata la riproduzione.